mercoledì 26 settembre 2007

Cosa è un "LiveCD" ?

Ne riporto la definizione da wikipedia perchè molte persone non sanno ancora bene di cosa si tratti e di come questa possibilità sia "rivoluzionaria" per permettere a molti utenti che non hanno mai visto Gnu-Linux di poterlo conoscere ed usare senza scrivere o alterare minimamente L' Hard Disk del loro computer. Da wikipedia:

LiveCD, Live CD o LiveDistro è un termine generico utilizzato per indicare una distribuzione di un sistema operativo in grado di essere avviato ed eseguito senza richiedere l'installazione su hard disk. Di solito vengono utilizzati come supporto di memorizzazione i CD (LiveCD) e i DVD (LiveDVD) anche se esistono distribuzioni specifiche per essere eseguite da floppy oppure da periferiche USB di archiviazione........Il termine Live sta ad indicare che la distribuzione del sistema operativo verrà eseguita direttamente senza richiedere la preparazione del sistema o l'installazione di qualche componente specifico. Questo tipo di distribuzione generalmente non altera lo stato della macchina e non utilizza il disco rigido sebbene questa operazione sia possibile se l'utente la richiede esplicitamente. Le distribuzioni Live possono essere usate a scopo dimostrativo o valutativo e rappresentano un evidente vantaggio per l'utente inesperto inquanto permettono di saltare completamente la fase di installazione e configurazione che è solitamente richiesta nelle fasi iniziali di utilizzo di un sistema operativo. Un utilizzo alternativo delle distribuzioni Live è quello orientato alla diagnostica ed al recupero di dati da sistemi che non riescono più ad effettuare un avvio corretto del sistema operativo, questo tipo di distribuzioni in genere comprende degli strumenti per recuperare dati dall'hard disk, ripristinare il corretto funzionamento oppure eseguire scansioni con anti-virus.

La distro Live più famosa è stata senza altro la Knoppix derivata da Debian anche perchè è stata una delle primissime se non la prima, ma molte altre sono ora disponibili, comprese alcune delle distro più in voga del momento (per es. Ubuntu - Kubuntu)

Nessun commento: