E' da circa tre settimane che una delle mie distro preferite è stata rilasciata nella sua ultima versione la 5 (nome in codice Elyssa).

Le novità più importanti (oltre al fatto che come sapete è basata su Ubuntu 8.04) sono una migliorata gestione delle interfacce di installazione e gestione del software con MintInstall e MintUpdate e una utilissima feature (sembra che mi abbiano letto nel pensiero !) della quale spesso nei sistemi con sudo se ne sente la mancanza, cioè la possibilità di lanciare un file browser che abbia le proprietà di root, utilissima per i newby ma anche MOLTO pericolosa:
You can now open a folder as root by right-clicking on that folder and by selecting "Open as root". This is a powerful but also a dangerous feature. A warning message will remind you that you're in root mode, a file browser called XFE will appear (the reason for it not being Nautilus is precisely because it looks different. This way you can associate the different look and feel with the fact that this application is run as root). From there on you've got unlimited powers so be careful because everything you launch from XFE, you launch as root.
Attenzione ragazzi, root può tutto..... anche cancellare irreparabilmente file di sistema o directories piene di quegli mp3 che avete tanto faticato a trovare.....
In generale è una delle distro che più mi affascinano per il suo menù particolare e per i suoi temi grafici sempre molto belli.
Il portale in Italiano lo trovate qui:
linuxmint-italia
Note sul rilascio:
Release Notes
Per scaricarla basta andare qui:
mirrors
Buon divertimento !
In generale è una delle distro che più mi affascinano per il suo menù particolare e per i suoi temi grafici sempre molto belli.
Il portale in Italiano lo trovate qui:
linuxmint-italia
Note sul rilascio:
Release Notes
Per scaricarla basta andare qui:
mirrors
Buon divertimento !
1 commento:
Per la cronaca: provata ieri in live, mi ha subito convinto, anche se ci sono ancora alcune cosine da aggiustare......
Ho "sbriciolato" Ubuntu 8.04 che avevo di test (ce l' ho installata ormai anche sul PC "buono") sul "muletto" che uso per le prove.
Un po lentina quando si attivano gli effetti di Fusion ma il menù è bellissimo e molto ben organizzato, senza contare i temi e gli sfondi che sono veramente "fichi" !!
Posta un commento