Come mia consuetudine propongo una distro abbastanza "user friendly", sto parlando di LINUX MINT (ora c'è la 4.0 nome in codice Daryna).
Sul suo sito (in En) possiamo scoprire che inizialmente è nata come un "fork" di Ubuntu ma poi ha sviluppato una filosofia volta alla massima semplicità di uso, ancora più di Ubuntu stessa (e ce ne vuole !).Sul sito citato possiamo scaricare la Main Edition con Gui Gnome oppure delle versioni definite beta con altre Gui come XFCE, KDE o Fluxbox, in ultimo il team di sviluppo ha elaborato una versione basata su Debian etch (che proverò quanto prima!).
Linux Mint offre una grafica accattivante un po dark (!) e un menu molto simile a quello di opensuse che all' inizio lascierà un po disorientati ma poi immediatamente rivelerà i propri pregi.
mercoledì 23 gennaio 2008
Linux Mint 4.0
Pubblicato da
Apprendista Linuxista
alle
12:42
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Ciao, uso Linux mint da mesi ormai e hai descritto chiaramente tutta la sua potenza ;)
Complimenti per l'ottimo forum, stavo pensando di aprirne uno io, dato che uso Linux da un anno e la voglia di sapere e conoscere è tanta..o collaborare con te insomma.
Se puoi contattami alla mia mail per parlarne: ggiuseppe7@gmail.com
Ciao ;)
Ti ringrazio molto per i complimenti, però questo non è un forum è solo uno scalcinato blog !! eheheh !!
Posta un commento