giovedì 11 ottobre 2007

La buona vecchia shell...

Molti vecchi appassionati di Gnu-Linux vedono forse a ragione l' avanzare delle interfacce grafiche o GUI come una cosa negativa, il perché è semplice prima di KDE, Gnome, XFCE, etc. etc. non c' erano interfacce grafiche comuni e ogni programma_applicazione veniva lanciato da una "consolle" di comando simile al vecchio DOS di Windows, il fatto di dover digitare ogni comando con le relative opzioni faceva capire molto meglio all' utente o all' amministratore della macchina cosa stava facendo e perchè, rendendo tutti un po più responsabili e capaci di modificare il proprio sistema secondo le proprie esigenze, insomma era un ottima scuola per principianti e non. In Gnu-Linux è sempre attuale la shell (cioè questa famosa interfaccia non grafica detta "a riga di comando") o meglio la "Bash" presente da sempre su tutte le distro. Il link che suggerisco è un wiki che spiega tutti i comandi più comuni del sistema gnu-linux

http://linux.p2pforum.it/wiki/Guida_ai_comandi_base_della_shell_in_GNU/Linux

Nessun commento: